La Vita Bella
L'isola di Capri vieta la plastica monouso
by VIVIPOSITIVO Team

Passeggiano quest'estate per la bella Capri, non osate dimenticarvi neanche un cucchiaino di plastica nella borsa da spiaggia. Altrimenti si rischia una sanzione fino a €500.
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Only good (carbs) vibes
Dal primo Maggio, infatti, è vietato importare e mettere in commercio una serie di prodotti di plastica monouso e non biodegradabile: sacchetti, posate, bicchieri, piatti, vassoi, contenitori per alimenti, cannucce e paline per il caffè. L’isola di Capri sarà plastic-free.
Perchè questa decisione?
4: il numero di volte la quantità di plastica tra la penisola e Capri rispetto alla quantità di plastica nel resto delle acque italiane.
«Sicuramente con due milioni di turisti all'anno il problema della tutela dell'ambiente si manifesta: non tutti hanno la civiltà, l'educazione di riciclare l'immondizia. Non abbiamo mai avuto problemi gravi nella gestione dei rifiuti. Ma vogliamo dare un segnale, con la risonanza che ha l'isola di Capri, per intervenire su un problema mondiale. Abbiamo sentito il dovere di farlo» dice il sindaco Gianni de Martino.
Quanto è valida questa soluzione?
La plastica biodegradabile si decompone in natura solo in alcune condizioni (sole, caldo) e può capitare che rimanga comunque in natura tanto a lungo quanto la solita plastica.
E' chiaro che non sarà la soluzione definitiva e migliore in assoluto, ma è comunque un passo avanti.
Basta iniziare.
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Only good (carbs) vibes