La Vita Bella
La cultura del Lusso: healthy è il nuovo rich?
Lusso può significare cose completamente differenti. Le nostre realtà, sogni e desideri sono talmente personali che rendono questo concetto qualcosa di altamente soggettivo. Quale ti rappresenterà di più? Un bicchiere di tè verde, una maschera sono richiesti per continuare a leggere questo pezzo.
Foto Bettmann/CORBIS
by VIVIPOSITIVO Team

Il concetto originale è: qualcosa a cui solo un elite di persone possono accedere. Ma in un mondo digitale, in (quasi) completa e costante connessione, in cui sembra si possa riuscire ad arrivare a tante cose che anni prima non si era pensato di far avere a tutti (automobile, telefoni, informazione) diventa anche il lusso un concetto diverso? Nel 2020, come spiegarlo?
Se non abbiamo ancora sentito dire "healthy is the new rich", ora lo faremo. Prima tre grandi stereotipi di percezione del lusso fino a prima del 2020.
La cultura del lusso:
CHE NOIA
I'm bored: il vero lusso nasce da questo. Nasce da un elite di signore associate ad un uomo molto ricco che per noia o per gioco si diverte a comprare, prendersi cura del proprio aspetto. Lo fa per occupare il proprio tempo o dimostrare qualcosa all'esterno o al gruppo di amiche che come lei si annoiano.
Chiamiamo questo tipo di persona, l'Annoiata.
Cosa comprerà: le ultime tendenze di moda o di cura di sé.
La cultura del lusso:
GUARDAMI
More is more: per qualcuno il concetto di lusso equivale al "di più". Eccesso, attenzione e grandiosità. Più che altro significa anche far percepire al mondo che sta intorno quello che si ha. Non importa come si sia ottenuto questo lusso, quello che conta è dimostrare, anche se poi si mangia pane e formaggio per cena.
Chiamiamo questo tipo di persona, il Barocco.
Cosa comprerà: beni materiali che siano unici, esuberanti e attention-seeking.
La cultura del lusso:
I MADE IT
Lavoro duro per farcela: per qualcuno lusso significa accedere ad oggetti o servizi che non ha potuto utilizzare in un periodo precedente della vita. Si lavora duro e si riesce.
Chiamiamo questo tipo di persona, l'Hustler.
Cosa comprerà: beni materiali utili ed intelligenti, cura di se e servizi che gli permettano di crescere ancora di più.
La cultura del lusso:
prendersi cura di se
Passiamo al concetto di Tempo nel mondo moderno. Soldi ok. Ma cosa ci differenzia? Se anni fa la risorsa più scarsa era il denaro a disposizione, oggi tartassati come non mai, il tempo diventa labile. Mai capitato di arrivare a Domenica e dover ritornare al lavoro il Lunedì con la sensazione di stanchezza e non aver dedicato tempo per nulla di importante?
Nel 2020 è come se i valori stessero mutando. Perché anche se non possiamo avere l'ultima borsa di XY, possiamo magari avere quella di XZ. Ma se poi possiamo avere tutto e ci sentiamo di non avere nulla? E' come se avessimo un po' perso il contatto con noi stessi e volessimo riprenderlo.
E' possibile che l'health sia il new wealth?
I Sali che ti cambieranno La Vasca da bagno
Il trattamento Detox che ti cambierà La Doccia
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Polveri per combattere le polveri