La Vita Bella
Ikigai: una missione per alzarsi dal letto ogni mattina con decisione
Cosa sveglia noi ogni giorno (oltre al cellulare)?
Qualcosa su questo concetto di origine poco vicina, ma non così lontana per rilevanza.
by VIVIPOSITIVO Team

Potremmo anche chiamarla raison d'être, ragion d'essere. La lingua non importa, anche perché questo concetto accomuna tutte le Zone Blu (Sardegna, California, Costa Rica, Giappone, Grecia), dove esistono casi di longevità fuori dal comune. Cosa significa e come trovare l'ikigai?
Qualcosa per la mente. READ ALSO: La dieta di Okinawa: i segreti delle donne giapponesi
Ikigai:
Partire da una lista
L'ikigai è visto come il punto di incontro tra:
N1. Quello che amiamo fare (passione)
N2. Quello di cui il mondo ha bisogno (missione)
N3. Quello che siamo bravi a fare (vocazione)
N4. Quello che può darci uno stipendio (professione)
Per trovare l'ikigai e capire le 4 sfere, possiamo rispondere (facendo una lista) a queste domande in quest'ordine:
Che cosa mi piace fare?
Che cosa sono brava/o a fare?
Per cosa posso essere pagato (o trasformare in un progetto futuro)?
Di cosa ha bisogno il mondo?
Ikigai:
Rispondere ad un'ultima domanda
Elementi importanti per connettersi con il proprio Ikigai sono la curiosità e l'intuizione. Per partire da qualche parte oggi, adesso, in questo momento, possiamo chiederci:
Qual è la cosa più semplice che posso fare, oppure essere, oggi che potrebbe essere espressione del mio ikigai?
Troviamolo, facciamolo con ogni mezzo in nostro possesso. Tutto il resto non vale l'investimento del poco tempo che abbiamo a disposizione. #VVP
Per chi volesse approfondire con un libro, il più consigliato: