arrow-right cart chevron-down chevron-left chevron-right chevron-up close menu minus play plus search share user email pinterest facebook instagram snapchat tumblr twitter vimeo youtube subscribe dogecoin dwolla forbrugsforeningen litecoin amazon_payments american_express bitcoin cirrus discover fancy interac jcb master paypal stripe visa diners_club dankort maestro trash

La Vita Bella

I posti giusti di Milano per un pranzo healthy

I posti giusti di Milano per un pranzo healthy

by VIVIPOSITIVO Team


La Vita Bella

I posti giusti di Milano per un pranzo healthy

by VIVIPOSITIVO Team


I posti giusti di Milano per un pranzo healthy

Chi è di Milano lo sa: non ci si ferma mai.
Quando ne abbiamo bisogno, però, un break, prima di tornare al lavoro o prima di continuare i nostri giri, non ci fa male. Andare nel posto giusto può darci quella ricarica di cui abbiamo bisogno.

Qualcosa d'inspo. READ ALSOPOP-UP Studio: L'evento di wellbeing a Milano

A proposito di ‘posti giusti’, @thepostogiusto.milano è l’account immancabile su Instagram e da cui troviamo l’ispirazione per healthy spots in città. Chiunque siamo, qualunque motivo ci porti a Milano, un pranzo può diventare l’esperienza...giusta.

I posti giusti di Milano per un pranzo healthy

Posti giusti di Milano: Soulgreen

Piazzale Principessa Clotilde, 20124 Milano MI

Entrare da Soulgreen è come prendere una boccata d’aria fresca. Locale luminoso e piante ovunque (anche sul soffitto!), c’è di meglio?

La cucina è plant-based, il che significa che la maggior parte degli ingredienti dei loro piatti è costituito da proteine di origine vegetale. Le proposte sono davvero tante e varie: dai succhi alle bowls, pasta, zuppe, burgers e insalate fino ai dolci. Non manca davvero niente.
Per questo siamo stati felici di scegliere Soulgreen come partner food per il workshop con Michael Gardenia al POP-UP del 25-26 Maggio.

Qualcosa d'inspo. READ ALSOPOP-UP Studio: L'evento di wellbeing a Milano
Perchè Soulgreen? La loro filosofia “good for the body, good for the soul, good for the planet”.

La cucina prevede la preparazione di pietanze bilanciate per migliorare energia fisica e mentale, non usano prodotti raffinati e selezionano solo ingredienti stagionali.

Inoltre, non utilizzano plastica e la loro acqua è micro-filtrata e gratuita, nella convinzione che “water is life, water is free”.

Solo questo basterebbe, ma c’è di più. Soulgreen ha un programma tutto suo di charity: “Proud to give back” che garantisce acqua e cibo a bambini in difficoltà.

Quando andarci: Pranzo di lavoro.
Perfetto anche a qualsiasi orario del giorno, dalla colazione alla cena, soprattutto se stiamo cercando IL posto tranquillo per lavorare. L’acqua micro-filtrata e i tavoli sono perfetti per email e co-working.

 I posti giusti di Milano per un pranzo healthy

Posti giusti di Milano: Hygge

Via Giuseppe Sapeto, 3, 20123 Milano MI

 Un piccolo angolo in cui il tempo si ferma. Locale dall’atmosfera nordica e dal nome danese.

Hygge è uno di quei termini intraducibili che significa creare un’atmosfera accogliente e godersi il bello della vita con le persone care.

Perchè Hygge? Press pause.  Colazione, brunch o pranzo che sia, la selezione di cibo healthy (con opzioni vegan) è assicurata. L’atmosfera è rilassante e ci permette di prenderci il nostro tempo. Hygge ci ricorda che ogni tanto è necessario fermarsi per riuscire a ripartire.

Troviamo anche Altus, un mappamondo disegnato su una parete alla quale è possibile attaccare una polaroid e raccontare la nostra esperienza. Lo scopo è quello di creare un diario di viaggio con momenti, ricordi e consigli animato dagli stessi clienti: davvero unico!

Quando andarci: per un pranzo rilassato durante il weekend.

I posti giusti di Milano per un pranzo healthy

Posti giusti di Milano: oTTo

Via Paolo Sarpi, 8, 20154 Milano MI
Non sembra affatto di essere in un bar. L’open space dà, piuttosto,  l’impressione di essere in un grande soggiorno. Un po’ come uscire rimanendo a casa.

Concepito come un luogo di condivisione di spazio e di idee, oTTo sembra proprio il posto giusto in cui trovare l’ispirazione.

Perché oTTo? La loro specialità sono i quadrotti, fette di pane in cassetta guarnite in svariati modi. Ma anche colazione, brunch e pranzo. I tavoli da oTTo hanno dei cassetti nei quali possiamo scrivere e lasciar lì i nostri ‘sogni nel cassetto’ ma anche trovare quelli di altre persone che hanno deciso di condividerli con noi. Un periodico gratuito, “Ottopagine” da leggere con calma mentre sorseggiamo un tè o un caffè e uno specchio per farsi i selfie. Vedere per credere.

Quando andarci: Pranzo con un'amica/o.
Da provare anche per l'aperitivo: non il solito buffet ma dei
taglieri che possiamo comporre con quello che preferiamo mangiare.

Ecco tre posti speciali e unici nel loro genere a Milano. Solo tre. Per altre ispirazioni su cosa vedere e dove mangiare in città: @thepostogiusto.milano

Qualcosa per la mente. READ ALSOEco-turismo: come viaggiare in modo più sostenibile ora che il clima sta cambiando

Related Products

IN SALDO
2 Coco Bowl pack + Ebook

2 Coco Bowl pack + Ebook

VVP
Colazione | Brunch | Salato nella tua Tropical Bowl

Shopping Bag


x