La Vita Bella
3 posti per un Brunch a Torino
by VIVIPOSITIVO Team

Torino: con il suo vastissimo patrimonio storico e culturale rimane sempre una città volta al futuro. Questo rende la città piemontese ai piedi delle Alpi un luogo di radici affascinanti e al tempo stesso di modernità all’italiana.
Anche se siamo qui solo di passaggio, possiamo rendere la visita un’esperienza culinaria diversa dal solito dedicandoci un brunch.
Crediti Foto: Le Strade di Torino
Per un brunch con un twist francese, abbiamo in mente solo Crêpes! Non possiamo lasciarci scappare l’occasione di passare da Bariolè, la miglior creperia gourmet in città! L’ambiente curato e accogliente con cucina a vista è quello perfetto per il sabato o domenica mattina da trascorrere in relax.
Salate o dolci, l’impasto è a scelta tra farina tipo 1, un mix di farina tipo 1 e di grano saraceno, oppure solamente farina di grano saraceno.
Gli attenti accostamenti degli ingredienti le rendono uniche e originali, con possibilità di optare per sapori mediterranei oppure orientali ed esotici.
In Francia, specie in passato, la crêpe era simbolo di amicizia ed alleanza. Why not condividerle per un momento speciale?
Se abbiamo voglia di provare qualcosa di nuovo, la cucina vegetale creativa di Chiodi Latini New Food è sicuramente il posto giusto!
Piacere e leggerezza si incontrano in un approccio al cibo vegetale e stagionale, un nuovo modo di intendere la cucina.
La formula bistrot propone quattro percorsi di gusto tra piatti particolari e ricercati, dove l’acqua microfiltrata chiude perfettamente il cerchio di questa nuova esperienza.
Il caffè? Si può scegliere! Intenso, bilanciato o aromatico. Miscele organiche certificate e provenienti da più paesi, realizzate con nuovi metodi di trasformazione.
Nella suggestiva cornice del Circolo dei Lettori, uno dei luoghi che raccoglie storia e cultura più antichi della città, Barney’s offre un brunch di atmosfera!
Troviamo un ricco buffet di pietanze dolci e salate, yogurt, muffin, torte, e poi pancakes, eggs&bacon, french toast. Insomma, per venire incontro a tutti i gusti!
E dato che ci siamo, non perdiamoci la visita al Palazzo Graneri della Roccia nel quale è situato, il cui ambiente tardo settecentesco ci farà respirare la monumentalità della storia di questa città.
Qualcosa d'inspo. READ ALSO: POP-UP Studio: L'evento di wellbeing a Milano