arrow-right cart chevron-down chevron-left chevron-right chevron-up close menu minus play plus search share user email pinterest facebook instagram snapchat tumblr twitter vimeo youtube subscribe dogecoin dwolla forbrugsforeningen litecoin amazon_payments american_express bitcoin cirrus discover fancy interac jcb master paypal stripe visa diners_club dankort maestro trash

La Skincare

Cannella per la pelle: porta davvero dei benefici?


Circolare! Uno dei benefici più decantati della cannella sulla pelle è quello del favorire la circolazione e quindi aiutare contro la carnagione spenta e l'acne. Is it true? Dipende.
Cannella per la pelle: porta davvero dei benefici?

by VIVIPOSITIVO Team


La Skincare

Cannella per la pelle: porta davvero dei benefici?


Circolare! Uno dei benefici più decantati della cannella sulla pelle è quello del favorire la circolazione e quindi aiutare contro la carnagione spenta e l'acne. Is it true? Dipende.

by VIVIPOSITIVO Team


Cannella per la pelle: porta davvero dei benefici?

Utilizzata per centinaia di anni nella medicina Cinese ed in India, la cannella è conosciuta per i suoi molteplici benefici, tra cui quelli legati ad una pelle in salute. 

Se in cucina basta prendere la polvere di cannella ed aggiungerla ai dolci per accelerare il metabolismo e regolare il livello degli zuccheri, non funziona allo stesso modo per la nostra pelle. 

Possiamo comunque utilizzarla? Certamente, ma ecco come: 

Come utilizzare la cannella sulla pelle: 
#1 Il tipo di cannella che usiamo fa la differenza

In polvere, in stecche non trattate o addirittura come olio essenziale (chiamato anche CBEO: la cannella si presenta in varie forme, oltre che tipologie. Sono due quelle principali: 

  1. Cinnamomum zeylanicum Cinnamomum Verum, conosciuta anche come cannella Ceylon. Arriva dallo Sri Lanka ed è quella più utilizzata in Europa dall'epoca del colonialismo inglese. 
  2. Cinnamomum cassia o cannella Cinese. Non deriva dalla stessa pianta della precedente: ha un aroma differente ed è più economica. Viene comunque denominata cannella poiché deriva da una pianta della stessa famiglia della Ceylon.

Cosa preferire per la pelle? Per la tipologia non ci sono dubbi sulla scelta di Ceylon di qualità maggiore. Per la forma: è consigliabile sperimentare in base al tipo di pelle. Studi dimostrano gli effetti positivi dell'olio essenziale CBEO, che tuttavia non è così comune. 

Se in cucina troviamo solo quella in polvere Ceylon, possiamo procedere con quella. Next time che andremo al supermercato potremo sperimentare anche con quella a stecchi - che richiede tuttavia più impegno. 

Come utilizzare la cannella sulla pelle: 
#2 Gli accostamenti che facciamo sono importanti

Una volta che abbiamo la cannella, non possiamo metterla in viso così come la troviamo. Possiamo ad esempio accostarla con: 

- Miele: per le pelli acneiche.
- Olio di oliva, di mandorle o in aggiunta del propio olio serale: per le pelli più mature per massimizzare le proprietà anti-aging. 
- Sale e olio: per esfoliare la pelle

Come utilizzare la cannella sulla pelle: 
#3 Come applichiamo il mix di cannella fa l'ultima differenza

Se abbiamo seguito gli step precedenti, dovremmo avere in mano un potente mix benefico per la nostra pelle. E' quindi importante conoscere la propria pelle: nel caso di pelli sensibili, è importante non esagerare con la posa. Non più di 10 minuti - anche per il gli altri tipi di pelle se è la prima volta che la utilizzate - e non più di 1 volta ogni 2-3 settimane.

Attenzione: se notiamo infiammazioni, smettere di utilizzarla (è molto raro ma può accadere di sviluppare un'allergia per la cannella).

Nel caso di utilizzo con il sale: spalmare il mix con movimenti circolari in modo delicato. 

Quindi, quali benefici possiamo aspettarci dall'applicazione di un mix di cannella? Pelle più soffice, rinvigorita, azione antisettica, anti-aging, miglioramento dell'incarnato. 

In conclusione: un buon diversivo per la nostra Skincare quando siamo di fretta e a corto di prodotti. 

Qualcosa per la mente. READ ALSO: Sostenibilità e Skincare: cosa è davvero importante

Shopping Bag


x