La Salute
Una ricetta veloce per i pancake vegetali post-workout
by VIVIPOSITIVO Team

Al POP-UP del 25-26 Maggio 2019 a Milano, dopo le lezioni di Booty Pilates e Yoga, non potevano mancare dei pancake.
Qualcosa da provare. READ ALSO: Booty Pilates: il trend di allenamento prima dell'estate
Con alcuni di voi, abbiamo proprio messo le mani in pasta e preparato i pancake post-workout. Perché li chiamiamo pancake post-workout e che differenza c'è con dei pancake normali?
Abbiamo fatto i pancake del POP-UP senza uova, ma utilizzando un'alga proteica per renderli perfetti dopo l'allenamento. Soffici, leggeri e perfetti dopo un'attività fisica medio-intensa.
La semplicissima ricetta? Ecco quella di IN.VECE, con cui abbiamo fatto i pancake durante il POP-UP.
Ingredienti per 10 pancakes:
100g di farina
20g di alga proteica
40g di zucchero (opzionale)
20g di farina di ceci
10g di lievito per dolci (opzionale)
1 pizzico di sale
q.b. vaniglia
210g di latte d'avena
Dopo aver pesato gli ingredienti, mischiamo le farina con l'ingrediente segreto: l'alga proteica. Aggiungiamo poi il resto degli ingredienti, tenendo per ultimo il latte di avena.
Quando abbiamo il preparato, scaldiamo una pentola e prendiamo 2 mestolate per ciascun pancake. Appena si formeranno le bolle su un lato, rigiriamo e attendiamo la cottura.
Grazie IN.VECE per la ricetta e gli assaggi.
Qualcosa da provare. READ ALSO: 5 esercizi di Booty Barre da provare a casa quando non hai tempo