La Salute
Press play: quello che devi sapere sulla musica ed il tuo benessere
La musica ci influenza da sempre: nella preistoria l’uomo imitava i suoni della natura per avere la sensazione di possederla e controllarla. Per vincere le proprie paure? Maybe. Nel tempo è diventata parte integrante dei riti propiziatori, da Est a Ovest, oltre qualsiasi lingua e distanza. E nell’era digitale, come ci influenza?
Contributor: Angela P.
by VIVIPOSITIVO Team
Dalla musica degli advertising online, alla nostra playlist preferita che lasciamo scorrere durante un bagno rilassante, quanto è importante la musica per noi?
Come la musica influenza il tuo benessere:
Questione di ritmo
L’estensione di un metronomo è capace di misurare tempi di musica che vanno dai 40 ai 208 bpm, analogamente, i battiti cardiaci di una persona oscillano da un minimo di 40 ad un massimo di poco più di 200 battiti al minuto. Sono sempre più frequenti gli studi che analizzano questa relazione ed hanno portato a confermare l’influenza diversa che hanno su di noi musiche con bpm differenti.
Art work: Angela P.
Ad esempio, una musica tranquilla che si aggira attorno ai 60 bpm, facilita il processo di memorizzazione. Fenomeno che prende il nome di effetto Vivaldi poiché la frequenza nella maggior parte delle opere del compositore italiano, si aggira ai 60 battiti per minuto.
Teniamolo a mente la prossima volta che dobbiamo preparare una presentazione.
Un secondo esempio è come la musica rock con frequenza di battiti per minuto più alti, tende a renderci più attivi ed energici. Strategia già nota nelle palestre a giudicare dalle playlist che si ascoltano - we believe.
Come la musica influenza il tuo benessere:
Questione di feeling
Durante l’ascolto di musica mai sentita prima, nel nostro cervello si innesca un meccanismo di ricerca di ricompensa e soddisfazione delle aspettative, simile al bisogno sessuale. Si pregusta quindi l’eccitazione per un qualcosa di astratto: un suono.
Stiamo parlando proprio di loro, gli EARGASM. Sette lettere che meglio non avrebbero potuto spiegare gli effetti benefici che la musica ha su di noi. Provare per credere, online è possibile trovare tante playlist e riferimenti musicali agli eargasm!
Io ho provato la Playlist di Carolina Molossi mentre prendevo il sole con una bowl in mano.