La Salute
3 Piante anti-pollution da tenere in ufficio
by VIVIPOSITIVO Team

Lo dice uno studio della NASA: poiché siamo intrinsecamente adatti al contatto con la natura, le piante e i microrganismi ad esse correlati sono parte di un complesso rapporto di interdipendenza che riguarda da vicino la nostra salute psico-fisica.
Gli ambienti chiusi degli shuttle hanno condotto la NASA a studiare le piante da appartamento in grado di purificare l’aria. Pubblicato nei tardi anni ‘80, questo studio ha ancora (se non più) importanza oggi: una piccola pianta in ufficio può essere molto più necessaria di quanto abbiamo mai creduto.
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Creme anti-pollution: cosa sono e come funzionano
Piante anti-pollution da tenere in ufficio:
la scienza
Lo studio riguarda alcune piante che sono in grado di neutralizzare le sostanze organiche volatili grazie a degli enzimi, i metilotrofi.
Le sostanze tossiche interessate sono:
- benzene: presente in tinte e vernici, detergenti per la pulizia, pesticidi, tabacco, gas di scarico, colla;
- formaldeide: spesso lo si trova in buste di carta, fazzoletti, tovaglioli, compensato, truciolato e tessuti sintetici.
Ecco 3 piante che possono andare bene (anche in termini di estetica) per ogni ufficio.
Piante anti-pollution da tenere in ufficio:
N1 Lingua di suocera (snake plant)
Una pianta sempreverde asiatica, perfetta per l’arredamento interno non solo perché purifica l’aria ma anche perché molto adatta allo scopo decorativo.
Filtra e assorbe in particolare la formaldeide ed è molto resistente a diverse condizioni di luce, temperatura e irrigazione.
Ottima per l'ufficio perché: l’esposizione alla luce del sole gli è gradita ma non deve essere diretta, in inverno necessita di acqua solamente una volta al mese.
Piante anti-pollution da tenere in ufficio:
N2 Aloe Vera
Appartenente alla famiglia delle succulente, è forse la più famosa tra tutte per le sue infinite proprietà e benefici.
Può essere anche utilizzata come purificatore d’aria in ambienti chiusi in quanto elimina benzene e formaldeide. Richiede l’esposizione alla luce del sole: sarà perfetta accanto a una finestra!
Un bel vaso di aloe vera non sarà solo esteticamente gratificante ma anche estremamente utile. Dalle sue foglie si ottiene il prezioso gel che si può sfruttare in caso di ustioni e irritazioni: meglio essere preparati dopo alcuni meeting.
Piante anti-pollution da tenere in ufficio:
N3 Falangio (spider plant)
Particolarmente resistente perché non è soggetta a malattie e parassiti: è la pianta perfetta da collocare in luoghi chiusi.
Richiede forse un po’ più di attenzione. Necessita di molta luce, purché durante i periodi estivi sia protetta dalle insolazioni e annaffiata due volte a settimana, ma ne vale assolutamente la pena!
Ottimo rimedio per chi soffre di allergia alla polvere e ideale per gli ambienti cittadini in quanto purifica l’aria da monossido di carbonio, formaldeide e xilene.
La prossima volta che penserete a come rendere meglio l'ambiente dell'ufficio: Piante.
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Creme anti-pollution: cosa sono e come funzionano