La Salute
Maschere detox: a cosa servono
by VIVIPOSITIVO Team

Fattori come cambiamenti climatici e smog, ritmi di lavoro, schermo del PC o cellulare, vengono addebitati a spese della nostra pelle. La zona più esposta, allo stesso tempo più delicata e sensibile, è il viso. Come proteggerlo al meglio? Qui per saperne di più.
Un pro dei cosmetici detox è proprio il fatto di poter essere utilizzati indipendentemente dall’età, in quanto tutti siamo inevitabilmente esposti ai fattori sopra descritti.
Vediamo, nel particolare, le caratteristiche delle maschere detox.
Maschere detox:
che cosa sono
Quando diciamo detox, intendiamo una maschera formulata con degli ingredienti in grado di liberare la pelle da impurità e tossine, ad esempio le micro-particelle inquinanti, come una sorta di detersione potenziata. Abbiamo quindi l’effetto anti-pollution che potrebbe essere combinato con degli ingredienti esfolianti, in grado di eliminare le cellule morte, favorendo quindi il turnover cellulare.
Risultato: pelle perfettamente detersa, rinnovata nel colorito, levigata, più luminosa e più compatta.
Is there something better?
Una pelle pulita, detersa e libera delle impurità, assorbe meglio i prodotti che si applicano successivamente, migliorandone gli effetti sulla nostra cute.
Maschere detox:
gli ingredienti
Alcuni tra gli ingredienti naturali più utilizzati, che possiamo facilmente riconoscere come efficaci sono:
- carbone vegetale: agisce come un magnete attraendo le impurità
- alghe: dal potere ossigenante
- argilla: sebo-normalizzante e purificante
- acido salicilico: esfoliante
- vitamina C: antiossidante
- aloe: calmante e lenitiva
Tirando le somme, i benefici possono essere multipli, tanto che nella nostra skin care routine non potremo più farne a meno.
Qualcosa per la pelle. READ ALSO: La skincare anti-pollution
Se l'argomento #Skincare è interessante, abbiamo una newsletter specifica a cui iscriversi facendo click qui.