La Salute
Il tuo corpo si autorigenera: come facilitarne il processo
Ogni oggetto dell’universo, dalle stelle all’uomo, è un ciclo che si autorigenera. Si tratta di un processo non macchinale, in cui noi siamo parte attiva e possiamo usarlo a nostro vantaggio. Come?
Contributor: Angela P.
by VIVIPOSITIVO Team

Il nostro corpo si rigenera ogni giorno! Did you know: la vita media di una cellula muscolare è di 15 anni, lo scheletro è in continuo rinnovamento e la pelle si rinnova ogni 4 settimane? Su come aiutare la pelle nel suo processo di rinnovamento sappiamo di poter contare su VVP, ma non ci fermiamo qui!
Shop Maschera Anti-Inquinamento
Il tuo corpo si autorigenera: come facilitare il processo
Le abitudini positive
Come il nostro corpo si rigenera dipende da noi, perché come ogni ciclo, è influenzato dall’ambiente e dalle condizioni in cui si sviluppa.
Noi possiamo creare un ambiente favorevole, in cui il nostro corpo tanto più sarà:
(l’ideale sono le sette ore)
idratato
(i famosi due litri d’acqua al giorno)
costante nell’attività fisica
(bastano dieci minuti al giorno, ma tutti i giorni!)
nutrito
(con abitudini alimentari sane ed equilibrate)
tanto più sarà in grado di favorire il processo di rigenerazione.
Il cibo, tramite processi di combustione dei principi nutritivi, fornisce l’energia necessaria alle cellule per svolgere un lavoro, (per es. proteine che costruiscono muscolo). Anche se la trasformazione non è diretta, l’alimentazione è capace di determinare la qualità del corpo nuovo che ogni giorno creiamo: in questa fase sono particolarmente preziosi gli antiossidanti, capaci di contrastare l’invecchiamento prematuro delle cellule provocato dai radicali liberi. Dove li possiamo trovare? In una vastissima gamma di carboidrati colorati come frutta e verdura fresca: con la bella stagione alle porte possiamo fare il pieno di kiwi, albicocche, pomodori e peperoni...ma anche nella frutta a guscio, nei cereali e nel pesce.
Se vediamo la rigenerazione del corpo come un ciclo di trasformazione termodinamica, in cui ordine e disordine convivono, le buone abitudini rappresentano la parte ordinata del processo.. ma dov’è il caos, l’incognita?
Il tuo corpo si autorigenera: come facilitare il processo
La positività degli imprevisti
L’incognita è un elemento imprevisto che influenza questo ciclo di rigenerazione, potrebbe nascere da un cambiamento nelle nostre abitudini, avvenuto per qualsiasi motivo; come sicuramente sarà successo a tutti noi in questa quarantena. Una situazione imprevista che ha cambiato il nostro modo di muoverci, magari anche la varietà di cibo che compone la nostra dieta.
“Un nuovo individuo ripete la stessa specie dei genitori ma procede sulla strada dell’evoluzione: «di fronte a una situazione critica nuova, solo il nuovo può salvare la vita. Ma questo nuovo, che rompe con la ciclicità, si inscrive in essa e così lo trasforma e lo conserva»”
(La vita della vita: sulla biologia e l’ecologia, Seuil 1980, Raffaello Cortina 2004.; p. 409)
Rompere con la ciclicità vuol dire trovare nuove soluzioni a nuovi problemi. Come quando abbiamo trovato il modo di restare vicino alle persone che amiamo anche non potendole abbracciare. Non sarà stato facile, ma siamo ancora qui insieme alle persone che amiamo. Un po’ ammaccati ma felici.
Ricordo quando mi lamentavo perchè mi feci male ad una mano e mi risposero: è da la che entra l’arte. Penso sia la cosa più vera che ho mai sentito. L’arte di vivere, si impara facendo, e quindi anche ammaccandosi. Che poi le ammaccature, come i Giapponesi ci insegnano con l’arte del Kintsugi, che salda insieme i pezzi di ceramiche rotte utilizzando oro, argento o polvere di oro, non sono mica un difetto!
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Press play: quello che devi sapere sulla musica ed il tuo benessere