La Salute
Come utilizzare le creme solari: massima protezione e abbronzatura
by VIVIPOSITIVO Team

Adoriamo massimizzare. Per questo, ci sono alcuni piccoli accorgimenti sull’utilizzo delle creme solari per trarre il massimo dalle ore che spendiamo sotto il sole.
Qualcosa per la pelle. READ ALSO: La differenza tra creme solari minerali e chimiche: cosa scegliere?
Una volta che abbiamo scelto il tipo di crema che fa per noi (chimica o minerale) possiamo passare all’utilizzo ottimale.
Come utilizzare le creme solari: l’SPF
All’inizio della stagione è più indicato iniziare con una protezione alta (50+), per poi piano piano abbassarla (30/20). E’ importante ricordarsi che non vale barare: se iniziamo ad esporre troppo la pelle con una protezione troppo bassa, avremo l’impressione di abbronzarci prima, ma perderemo anche il colore prima.
Tutto ciò, però, dipende molto dal nostro tipo di pelle.
Come utilizzare le creme solari: le ore del giorno
Le ore centrali della giornata sono quelle dove i raggi ultravioletti sono più forti. Se non riusciamo ad evitarle, la crema solare è fondamentale. Mentre, al mattino presto e la sera (gli orari dipendono dalla nostra posizione geografica) sono i momenti in cui possiamo andarci leggeri.
Come utilizzare le creme solari: viso, corpo e aree delicate
Il viso è la parte più delicata del nostro corpo, per proteggerla di più possiamo applicare uno strato di protezione solare per il viso sotto al trucco anche se non andiamo in spiaggia.
Un altro problema dovuto a un’esposizione non protetta sono le macchie solari. Queste possono essere causate anche da estrogeni, antibiotici e profumo, in questo caso, sarà bene astenersi dal sole per il periodo necessario oppure stare ancora più attenti e applicare la protezione giusta.
Qualcosa per la pelle. READ ALSO: Quando ogni SUNday è di sole: come proteggere la pelle