arrow-right cart chevron-down chevron-left chevron-right chevron-up close menu minus play plus search share user email pinterest facebook instagram snapchat tumblr twitter vimeo youtube subscribe dogecoin dwolla forbrugsforeningen litecoin amazon_payments american_express bitcoin cirrus discover fancy interac jcb master paypal stripe visa diners_club dankort maestro trash

La Salute

Come sapere che tipo di pelle abbiamo

tipo di pelle

by VIVIPOSITIVO Team


La Salute

Come sapere che tipo di pelle abbiamo

by VIVIPOSITIVO Team


tipo di pelle
Secca, grassa, mista, sensibile o scura? Già sappiamo quali sono i vari tipi diversi di pelle, ma come possiamo meglio identificarci in una categoria?
Qualcosa per la pelle. READ ALSOCome utilizzare le creme solari al meglio

Perché è importante sapere che tipo di pelle abbiamo

Anche se nel breve termine (dopo le prime applicazioni) non possiamo vedere subito gli effetti di un prodotto per la pelle, nel medio-lungo termine potrebbe scattare qualche campanello d'allarme. 
Abbiamo spiegato il motivo principale del perché preoccuparsi del tipo di pelle che abbiamo: per prenderci meglio cura di noi. 
Ora procediamo, leggendo le descrizioni dei vari tipi di pelle, a capire quale sia la nostra. 
Tipi di pelle: Secca

Tipo di pelle:
Secca

Le pelli secche sono scarsamente dotate di quel lubrificante naturale conosciuto come sebo. Questa sostanza è prodotta dalle ghiandole sebacee la cui attività rallenta con i passare del tempo. Le pelli secche hanno anche una scarsa capacità di trattenere in modo efficace l'umidità.
Consigli al volo (more coming soon):
NO: Nella pulizia del viso evitiamo di usare acqua e sapone.
Sì: acqua di rose, idratante ricco e facile da assorbire, prodotti specifici per la notte.

Tipi di pelle

Tipo di pelle: 
Grassa

La pelle grassa è il risultato di una iper-produzione delle ghiandole sebacee e invecchia bene perché mantiene sempre alti i livelli di idratazione .
Consigli al volo (more coming soon):
SI: pulire la pelle accuratamente usando un olio (sì l'olio va benissimo!) o un idratante in gel.  Una pulizia eccessiva può scatenare la seborrea. Evitare prodotti che lasciano la pelle tesa e disidratata, anche se può sembrare un beneficio. Usare detergenti non grassi e, sotto il trucco, dei prodotti che siano in grado di contrastare la pelle lucida.
Tipi di pelle

Tipi di pelle: 
Mista

La pelle mista è caratterizzata da zone unte intorno al naso, il mento e la fronte e da zone secche sulle guance.
Se osserviamo una presenza maggiore di sebo, imperfezioni localizzate nelle zone descritte, mentre pelle più secca nelle altre, allora abbiamo sicuramente una pelle di tipo misto, di solito molto diffusa fino ai 25 anni. 
Consigli al volo (more coming soon):
SI: Pulire il viso con un detergente delicato e senza sapone o un detergente cremoso a base di olio, massaggiando le aree grasse e distribuendo leggermente sul resto della faccia.
Tipi di pelle

Tipi di pelle: 
Sensibile

Spesso, la pelle sensibile è causata da fattori esterni come componenti aggressivi presenti in prodotti cosmetici o il bellissimo stress.
Se proviamo prurito, pizzicore, pelle che tira e reazioni immediate a prodotti o anche solo situazioni passeggere (esami, meeting importanti), allora abbiamo sicuramente una pelle sensibile. 
Consigli al volo (more coming soon):
NO: prodotti che contengono sostanze irritanti come profumi, alcol, schemi solari chimici e coloranti.
SI: costante protezione solare anche rimanendo in ufficio (le luci da interni fanno!).
Tipi di pelle

Tipi di pelle: 
Scura

Le carnagioni scure sono più spesse ed elastiche di quelle chiare.
Consigli al volo (more coming soon):
SI: proteggere comunque la pelle con una crema idratante ad alto fattore protettivo.
Qualcosa per la pelle. READ ALSOQuando ogni SUNday è di sole: come proteggere la pelle
Non importa che tipo di pelle abbiamo, il principio fondamentale è quello di iniziare a prendersene cura con quello che mangiamo, sport e gestione dello stress. Solo in un secondo momento diventa molto importante selezionare i prodotti giusti per prendercene cura. Solo per ultimo arriva il trucco. 
Se l'argomento #Skincare è interessante, abbiamo una newsletter specifica a cui iscriversi facendo click qui

Shopping Bag


x