arrow-right cart chevron-down chevron-left chevron-right chevron-up close menu minus play plus search share user email pinterest facebook instagram snapchat tumblr twitter vimeo youtube subscribe dogecoin dwolla forbrugsforeningen litecoin amazon_payments american_express bitcoin cirrus discover fancy interac jcb master paypal stripe visa diners_club dankort maestro trash

La Salute

Che accidenti è il Pranayama?


Respira e lo sveliamo. Ok il nome non è semplicissimo da pronunciare, quindi possiamo anche riferirci al Pranayama come qualcosa di simile a degli "esercizi di respirazione". Ma perché se ne sente parlare così tanto?
Che accidenti è il Pranayama?

by VIVIPOSITIVO Team


La Salute

Che accidenti è il Pranayama?


Respira e lo sveliamo. Ok il nome non è semplicissimo da pronunciare, quindi possiamo anche riferirci al Pranayama come qualcosa di simile a degli "esercizi di respirazione". Ma perché se ne sente parlare così tanto?

by VIVIPOSITIVO Team


Che accidenti è il Pranayama?

Prima o poi l'ansia delle mille cose (scadenze, email, esami) prende tutti. Ci sono molti modi per eliminare questo feeling: mollare tutto e prenderci una vacanza ai Caraibi o fare qualcosa che richieda meno risorse come una corsa, una sessione in palestra, il pranayama. Pranache? 

No stress Pranayama:
usare il respiro per rilassarsi

Come gli "yogi" (persone che facevano yoga già più di cento anni fa) avevano scoperto, il controllo del respiro è il nuovo must-have per recuperare le energie. Tramite il Pranayama possiamo rilassare e calmare la mente, riportandola ad uno stato di equilibrio.

Gli scienziati lo chiamano il sistema nervoso parasimpatico ed è quello che tocchiamo con gli esercizi calmanti di respirazione. 

Come possono rilassarci dei semplici respiri? Quando siamo stressati respiriamo più velocemente del normale. Notato? Questo porta ad una quantità esagerata di ossigeno nei vasi sanguigni, con annessa diminuzione di anidride carbonica che disturba il pH del sangue. 

Morale: è chimica. L'ansia, la tensione, lo stress sono tutti stati del nostro corpo che si possono gestire con...un semplice respiro. 

No stress Pranayama: 
prova questo

Un esercizio che possiamo fare sempre è la conta durante il respiro. 

To do:
seduti su una sedia o a gambe incrociate sul tappetino, chiudiamo gli occhi. Schiena dritta. Senza modificare in alcun modo il respiro, iniziamo a contare quanti secondi ci mettiamo ad inspirare e quanti ad espirare. Poi iniziamo a inspirare contando 1, 2, 3, 4, 5, 6, pausa. Espiriamo 1, 2, 3, 4, 5, 6. 
Se arrivare fino a 6 sembra impossibile, facciamo 5. 
Timer:
possiamo fare questo esercizio di respirazione dai 3 ai 10 minuti. 
Quando farlo
a fine lezione di yoga se svolta al mattino, o prima della pratica se si tratta di una lezione serale (dopo lo stress della giornata). Possiamo anche provarlo in pausa pranzo. 

Per la tua pratica mattutina, puoi aggiungere l'active mist da spruzzare sul viso per mantenere fresca la pelle e la mente per tutta la giornata.

Pranayama: usare il respiro per rilassarsi

Visualizza

Per la pratica serale, il consiglio #VVP è quello di utilizzare un'essenza alla lavanda per rilassare e dare segnali alla mente di iniziare a spegnersi: 

Pranayama: usare il respiro per rilassarsi

Visualizza

Per una pratica più stabile, crea spazio con il tappetino Cocoiris: 

Visualizza

Qualcosa per la mente. READ ALSO: Polveri per combattere le polveri

Shopping Bag


x