La Palestra
Crioterapia: possiamo davvero trarne dei benefici?
by VIVIPOSITIVO Team

Spoiler: uno shot di freddo dalla lunghissima lista di benefici.
Qualcosa che funziona. READ ALSO: Come dormire meglio: il rituale per una notte piena di sonno
Cos’è la crioterapia: il trend che stiamo vedendo ovunque. Sappiamo quindi se provarla e quali benefici possiamo trarne?
Crioterapia: come funziona.
La crioterapia è un metodo di cura che sfrutta il potere benefico e naturale del freddo, applicato sia nella cura di disturbi e malattie cutanee, in ambito sportivo sia come trattamento estetico.
L’esposizione, in degli appositi macchinari (criosauna o criocamera), dura un massimo di 3 minuti, a delle temperature che vanno dai 120°C ai 160°C sotto zero, le quali sono raggiunte grazie all’azoto liquido, un gas secco. Non essendo umido, la temperatura percepita dal corpo è di 15°C sotto zero.
L’effetto provocato da un abbassamento così repentino della temperatura, stimola il nostro corpo ad attivare dei meccanismi di difesa naturale che agiscono sulla circolazione sanguigna, il sistema nervoso centrale, il sistema endocrino, immunitario e quello muscolare.
I benefici della crioterapia:
effetti terapeutici
Il freddo è da sempre conosciuto per il suo effetto naturalmente analgesico. Infatti, è da sempre utilizzato come primo soccorso nel caso di traumi e lesioni. Solo uno dei moltissimi benefici del freddo, tra cui ricordiamo l’effetto antidemigeno (combatte il gonfiore) e miorilassante (scioglie i muscoli).
La crioterapia è utile per guarire nonché prevenire infortuni, traumi e infiammazione dei tessuti dopo l’attività sportiva. La breve esposizione a temperature così basse inoltre, aumenta il tono muscolare.
I benefici della crioterapia:
effetti estetici
Pelle più elastica e tonica grazie al freddo che aiuta a combattere la pelle “a buccia di arancia”. Come? Il freddo stimola la vasocostrizione a cui segue la vasodilatazione, riattivando di conseguenza la circolazione.
Un effetto reset che agisce anche sul metabolismo. Come sappiamo, il freddo aiuta a bruciare calorie e una seduta di crioterapia consente di bruciarne dalle 500 alle 800. Infatti, dopo la seduta, è necessario fare almeno 10 minuti di attività cardiovascolare (e.g. cyclette, camminata) in modo tale da consentire al sangue di ritornare in circolo. In questo passaggio si bruciano grassi.
I benefici della crioterapia:
il buon umore
Ultimi ma non per importanza, lo stress ossidativo (che causa l’invecchiamento cellulare) subisce un rallentamento e vengono stimolati gli ormoni del buon umore.
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Meditazione e mindfulness quando il lavoro ti stressa
Uno reset per la mente e il corpo, what’s better?
Aggiunto alla lista delle cose da provare.