La Palestra
Da work-out a work-in: parliamo di Yoga e Pilates
Sport e movimento fisico: sempre consigliati per uno stile di vita healthy. Con la vita sedentaria che abbiamo, meglio prendersi del tempo per rimanere attivi ed allenati. Ma quando il livello di energie nel nostro corpo non è sufficiente (causa stress, per esempio) è davvero ancora una buona idea? Parliamo di questo e di cosa significhi passare da un work-out ad un work-in.
by VIVIPOSITIVO Team

Alti livelli di stress mentale e fisico (meeting ovunque, viaggi, deadline) possono causare una grande perdita di energie e nutrienti per il nostro corpo. Sebbene allenarsi sia sempre consigliato, potrebbe in alcuni casi essere dannoso per la nostra salute.
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Ikigai: una missione per alzarsi dal letto ogni mattina con decisione
Da work-out a work-in:
quando sarebbe meglio non allenarsi
Quando ci alleniamo, incorriamo ad uno sforzo fisico ad alto consumo di energia. Lo stress (come anticipavamo) può lasciarci privi di questa energia. Ogni giorno siamo esposti a vari tipi di agenti (tra cui quelli fisici, chimici, termici, psichici) che causano stress per il nostro corpo e mente. Quando non riusciamo a bilanciare in modo naturale questi stimoli, ci ritroviamo in una situazione di squilibrio, in cui utilizzare altra energia può solo che peggiorare la situazione.
In questi casi, meglio utilizzare del tempo per noi stessi per del work-in, piuttosto che work-out.
Da work-out a work-in:
cosa significa work-in
Esercizi di work-in servono per ri-energizzare il corpo, piuttosto che "rubare" risorse.
Abbiamo presente, dopo una lezione di yoga rigenerativa, la sensazione di essere più carichi e pronti per qualsiasi cosa? Se la risposta è no, possiamo provare con una lezione di yin yoga o yoga rigenerativo, così come qualche classe di pilates più dolce.
Da work-out a work-in:
esempi di esercizi
Durante un work-in efficace, svolgiamo dei movimenti più lenti e rigenerativi. Alcuni esempi di poses da svolgere al mattino o prima di andare a dormire:
Da una posizione a gattoni, portiamo il ginocchio destro verso il polso destro. La gamba sinistra rimane distesa dietro. Il bacino è parallelo al suolo e rilassato. Le braccia possono essere distese oppure possiamo piegarci in avanti con il petto, in base al nostro livello di flessibilità.

Qualcosa per la mente. READ ALSO: La differenza tra una vacanza ed un retreat