La Palestra
5 motivi perché lo Yoga aiuta in ufficio
by VIVIPOSITIVO Team

Fare spazio per la cura della mente o corpo è un investimento da valutare, così come qualsiasi altro investimento. Questo articolo vuole dare 5 motivi per praticare yoga che beneficiano coloro che lavorano in ufficio. Che poi l’attività venga svolta all’interno di uno spazio aziendale e lavorativo o meno, dipende dalla decisione o dalla nostra capacità di convincere il boss ad introdurre la possibilità di farlo.
(Foto in copertina by @ritacap)
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Meditazione e mindfulness quando il lavoro ti stressa
Fare yoga ha dei benefici non solo a lungo termine in un contesto aziendale e lavorativo, ma anche a breve termine. Ecco spiegato il perché:
Motivo #1 perché lo Yoga aiuta in ufficio: migliorare la gestione dello stress
L’attività sportiva in generale è un ottimo modo per scaricare lo stress, lo yoga però aggiunge alla parte fisica anche quella mentale, aiutando così a gestire in maniera più completa situazioni di grande tensione. Lo strumento in più che distingue lo yoga è il respiro e il controllo di esso. Quando siamo in situazioni di particolare stress, possiamo notare come il nostro respiro venga alterato: riequilibrarlo durante una lezione di yoga apporta benefici istantanei.
Motivo #2 perché lo Yoga aiuta in ufficio: sviluppare auto-consapevolezza
Esercizi di yoga e pratica del respiro protratti aiutano a sviluppare maggiore consapevolezza non solo del proprio corpo, ma anche dello stato mentale.
Praticando lo yoga in maniera costante, diventeremo migliori nel renderci autonomamente conto di essere seduti in ufficio in maniera scorretta (body awareness), ma anche di aver reagito in maniera impulsiva in un meeting (mind awareness).
Motivo #3 perché lo Yoga aiuta in ufficio: sviluppare soft skills (manageriali, team work)
Migliore auto-consapevolezza di noi stessi porta anche a migliorare le risposte esterne e gestione dei rapporti interpersonali con i nostri colleghi, beneficiando così soft skills come la capacità di lavorare in team. Controllo e gestione di sé stessi sono fondamentali per un’espansione alla gestione di altri.
Con una mente più chiara e libera saremo anche più predisposti a risolvere problemi in maniera creativa e approcciare in modo positivo la loro risoluzione. Abbiamo così toccato due skills manageriali importanti: il problem-solving e la capacità di motivare un team.
Motivo #4 perché lo Yoga aiuta in ufficio: dare un boost del sistema immunitario
Studi fatti dal Journal of Behavioral Medicine dimostrano come lo yoga possa aiutare nell’aumento delle difese immunitarie e diminuire l’infiammazione nel nostro corpo.
Motivo #5 perché lo Yoga aiuta in ufficio: diminuire assenze e problemi di salute
Praticare yoga da almeno una volta a settimana fino a tutti i giorni, per una durata che varia dai 30 ai 90 minuti, porta in 8-12 settimane a migliorare la salute fisica e mentale (Journal of Behavioral Medicine). L’investimento quindi inizia a ripagare: diminuzione delle assenze per problemi di salute.
Come ogni investimento, lo yoga può portare a benefici istantanei, ma per un vero ritorno è sempre meglio investire in costanza ed evitare di speculare.
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Semplici tecniche di respirazione per tutti i giorni