La Carriera
Meditazione produttiva: che cos'è?
by VIVIPOSITIVO Team

La productive meditation o meditazione produttiva potrebbe essere una nuova tecnica per risolvere problemi di lavoro complessi che non riusciamo a risolvere in mezzo al caos di email e meeting che spezzano continuamente a metà la nostra linea di pensiero. How?
Meditazione produttiva: che cos'è?
Se crediamo che prenderci del tempo per fare una passeggiata significhi lanciare fuori dalla finestra minuti preziosi in un periodo di stress, forse non abbiamo mai provato a sfruttare bene le nostre camminate.
L'obbiettivo della meditazione produttiva, o productive mindfulness, è quello di prendersi dello spazio per fare un'attività che impegni solo il nostro corpo e non la mente - come una passeggiata, corsa, un bagno - e focalizzare tutta la nostra attenzione su un problema professionale ben definito, evitando di perdere la concentrazione su altri pensieri irrilevanti.
In base alla nostra professione, i problemi da risolvere potrebbero essere dei più vari: una strategia di business, uno speech da preparare, un articolo complesso da scrivere.
Meditazione produttiva:
come inserirla in agenda
Il modo perfetto di inserire la meditazione produttiva in agenda potrebbe essere andare/tornare a lavoro camminando o in bici, oppure fare una corsa prima/dopo gli orari di lavoro. Non è necessario praticare la meditazione produttiva tutti i giorni, ma provare ad inserirla in agenda un paio di volte alla settimana, potrebbe rivelarsi produttivo.
Qualcosa per la mente. READ ALSO: 5 motivi per cui lo Yoga aiuta in ufficio
Spunti per questo post da: Deep Work by Cal Newport