La Carriera
Le ore del giorno in cui siamo più produttivi
by VIVIPOSITIVO Team

Secondo Michael Breus, Ph.D., autore di The Power of When, ci sono delle ore durante il giorno che dovremmo sfruttare al meglio per “fare” e “portare a casa”.
Sì, funzionano praticamente per tutti ed è quindi interessante sapere quali siano per pianificare la giornata in corrispondenza.
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Si nasce o si diventa leader? 3 consigli VVP
Ore del giorno in cui siamo più produttivi: 8:00 La Palestra
Non sbagliamo iniziando la giornata con La Palestra, per una scarica di endorfine. Come spesso diciamo: Alziamoci, alleniamoci prima che il cervello connetta e si renda conto di quello che stiamo facendo. Breus dice anche che “l’esercizio fisico ci riporta al presente. Quando riusciamo a mettere tutto il resto della nostra vita in pausa, possiamo poi pensare meglio e con chiarezza”.
Ore del giorno in cui siamo più produttivi: 10:00 Le Decisioni importanti
Più la giornata va avanti, più la stanchezza regna le nostre decisioni, portandoci a prendere la strada più semplice rispetto a quella migliore. Affrontiamo le decisioni importanti al mattino e se ci ritroviamo con una decisione importante dopo le 17:00, chiediamo una seconda o terza opinione esternamente.
Ore del giorno in cui siamo più produttivi: 14:00 Il Brainstorming
La creatività aumenta quando siamo meno concentrati. Dopo pranzo, quando siamo meno alla ricerca della soluzione geniale, prendiamo carta e penna e buttiamo giù idee.
Ore del giorno in cui siamo più produttivi: 17:00 Il momento per chiedere qualcosa
“Siamo generalmente più felici verso la fine della giornata e della settimana” secondo Breus. Quindi, il momento migliore per chiedere qualcosa di importante a qualcuno è il pomeriggio tardi, ma almeno un’ora prima della chiusura d’ufficio per non rovinare l’aperitivo.
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Le 5 startup fondate da donne da tenere d'occhio nel 2019