La Carriera
Usare la fisiologia per modificare il modo in cui ci sentiamo
by VIVIPOSITIVO Team

Dicci in che modo stai sulla sedia e ti diremo come ti senti.
La rabbia che sale da un commento poco gradito di un collega, l’ansia da una domanda scomoda o di cui non conosciamo la risposta, la sorpresa da un’accusa inaspettata dal capo. Sono solo alcune delle situazioni “not so nice” in cui ci troveremo prima o poi (se non le abbiamo già provate).
Si chiama “revisione personale” ed è stata studiata da John Grinder, che ci assicura che per modificare il nostro stato d’animo basta cambiare la posizione del nostro corpo.
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Le ore del giorno in cui siamo più produttivi
Revisione personale:
Cosa significa usare la fisiologia per modificare il modo in cui ci sentiamo
Piccole modifiche del nostro corpo possono portare a grandi risultati. Alcuni esempi:
N.1 - Se siamo seduti e ci sentiamo “bloccati”, alzarci e muoverci sarà l’azione più semplice per sentirci ispirati di nuovo
N.2 - Se proviamo ansia, possiamo portare la nostra concentrazione sul respiro ed inspirare/espirare con calma (infatti, è possibile che ci sentiamo ansiosi proprio perché stiamo respirando troppo velocemente).
N.3 - Stiamo per entrare in stato di panico perché non conosciamo la risposta ad una domanda? Alziamo le spalle, petto in fuori, testa alta, respiro profondo e riusciremo a gestire meglio la situazione.
N.4 - Sorridere quando ci sentiamo male, darà segnali al nostro cervello. Da segnale forzato a realtà in cui ci sentiamo subito meglio.
Un gran sorriso e viso rilassato non costano molto, ma possono portarci lontano.
Qualcosa per la mente. READ ALSO: Semplici tecniche di respirazione per tutti i giorni