La Carriera
10 tool per migliorare la tua produttività e ridurre lo stress da performance
by VIVIPOSITIVO Team

Quest'anno niente cattivo mood in cui procrastiniamo ed arriviamo a Maggio 2021 con una montagna di lavoro fa fare, una tartaruga che si è persa per gli oceani e zero tempo per allenarsi a riprendersela. I 10 tool che ti servono a partire da Settembre sono questi. Null'altro.
Tool per migliorare la produttività
#1 Trello
Svuotare la mente da inutili task che dobbiamo ricordarci di fare è la regola numero uno. Partiamo quindi da un tool digitale: Trello. Ottimo modo per tenere tutte le informazioni di compiti diversi tra loro che altrimenti vi occuperebbero molto spazio nella mente, se non far venire l'ansia di dimenticarsene. Trello è gratuito e permette di invitare - sempre free - anche altri colleghi del team. In questo modo potrete creare trasparenza o gestire il lavoro di altri, oltre che il vostro.

Tool per migliorare la produttività
#2 Forest App
Continuando sulla linea delle app digitali, se siete persone abbastanza competitive, Forest è quella che fa per voi. Se non lo siete, non sappiamo come reagirete a far morire degli alberi: Forest infatti è l'app che pianta alberi per ogni lasso di tempo in cui manterrete il telefono fisso sullo schermo dell'app senza quindi perdervi nelle distrazioni di Instagram ed email. Ottimo tool per rimanere concentrati a lungo, non tanto per voi ma per tutti gli alberi che contribuirete a piantare.
Tool per migliorare la produttività
#3 Opzione programma le Email
Siete gufi notturni se sentite di dare il meglio di voi verso sera.
Siete galli se sentite di dare il meglio di voi presto al mattino.
Sia gufi che galli possono stare tranquilli con un accorgimento, che forse sappiamo esistere, ma di cui spesso ci dimentichiamo: programmazione delle email. Potete quindi intasare le caselle di colleghi a loro insaputa mentre dormono e le riceveranno all'orario in cui potranno subito vederle, senza quindi rischiare di finire sommersi nella loro posta accumulata.
Altro trick: appena ricevete una notifica di Out of Office, potete programmare un reminder nella data di rientro della persona - così siete sicuri che non venga persa al suo rientro e voi potrete dormire in pace.
Tool per migliorare la produttività
#4 Filtro Anti Luce Blu
Dopo ore sullo schermo la produttività potrebbe diminuire anche a causa di fatica o problemi alla vista. Per prevenirli, un tool molto semplice ma interessante da provare è il filtro anti luce blu:

Tool per migliorare la produttività
#5 Libri su Minimalismo e Time Management
Ora passiamo a qualcosa per la mente: essere produttivi e gestire bene il tempo è anche una filosofia da assimilare nel tempo. Per un aiutino, consigliamo i seguenti libri (uno in italiano e l'altro in inglese).
1 - Minimalismo e Produttività: Una guida sulla crescita personale, sulla gestione del tempo e sull'importanza di una routine quotidiana felice e appagante.
Un libro incentrato sul concetto di Minimalismo e come questo possa aiutare ad essere più produttivi - via ciò che è inutile.
![Minimalismo e Produttività: Una guida sulla crescita personale, sulla gestione del tempo e sull'importanza di una routine quotidiana felice e appagante. di [Marco Monterossi]](https://m.media-amazon.com/images/I/31BMgbRRvdL.jpg)
Questo libro invece riprende alcuni concetti di minimalismo, ma soprattutto di come sia più importante fare attività che possano portare risultati e farne poche, piuttosto che farne mille senza ottenere nulla.
Tool per migliorare la produttività
#6 Gocce di energia

Tool per migliorare la produttività
#7 Ginseng
Il cibo ha un grande ruolo nella nostra produttività. Oltre che avere una dieta bilanciata e salutare, ogni tanto avere un boost in più aiuta. Il ginseng, ad esempio è un ottimo rimedio naturale e fonte di energia.
Potete assumerlo con il caffè, oppure in versione pura di estratto:
Ginseng Nero 207,00 € - Acquista su Amazon
Tool per migliorare la produttività
#8 Tappetino ed outfit
Dalla produttività a lavoro passiamo a quella legata alla gestione del resto del nostro tempo: spesso sottovalutiamo l'importanza di stare comodi quando siamo in meditazione, durante una sessione di yoga, oppure ancora work-out. Avere strumenti adatti per lo stare bene del nostro corpo, ci farà stare bene anche con la nostra mente e sfruttare a pieno quei momenti di pace o sforzo fisico. Via ai tappetini che si rompono in down dog e gli scomodi outfit. Stare bene durante la pratica - qualsiasi essa sia - è alla base della pratica stessa.

Tool per migliorare la produttività
#9 Work-out Plan
Ok, ora che abbiamo le basi, passiamo all'organizzazione e strategia. Avere un piano per tenerci in forma fisicamente, ci aiuterà mentalmente a seguirli ed automaticamente aumentare anche quella produttività e gestione del tempo fuori dal lavoro.
Tip per il piano di workout: inseritelo proprio all'interno del vostro calendario lavorativo per due motivi. Primo: evitare di dimenticarlo o creare scuse inutili per saltare il vostro allenamento. Secondo: evitare che qualcuno metta meeting proprio in quei momenti, che diventano così protetti da qualsiasi distrazione esterna.
Tool per migliorare la produttività
#10 Post Work-out Skincare Box
Ora che abbiamo gli strumenti ed il metodo per la gestione del tempo, non rimane che assicurarci di avere anche i tool per rilassarci a fine giornata. Prendersi del "down-time" come lo chiamano, aiuta a mettere tutto in pausa ed essere ancora più produttivi il giorno dopo.
